Modulistica e pagamenti, web e mobile

La piattaforma di ultima generazione per
la creazione del procedimento amministrativo digitale

Vuoi saperne di più

elixForms per il PNRR

Supportiamo gli Enti
nel percorso per cogliere le opportunità offerte dal PNRR

Vuoi saperne di più

Immagina...

Creare moduli digitali open e in cloud
anche senza competenze informatiche

VUOI SAPERNE DI PIÙ

Immagina...

Un'infrastruttura orizzontale per la creazione
di qualsiasi procedimento digitale

VUOI SAPERNE DI PIÙ

Immagina...

Condividere e riutilizzare gratuitamente
quanto già realizzato da altri Enti

VUOI SAPERNE DI PIÙ
 
 
 
6674973,6679171,6681323,6683113,6688076,6693037,6698157,6703135,6707374,6709392,6711299,6716917,6722809,6728205,6732793

COMPILAZIONI
6.732.793

18414,18431,18431,18432,18471,18490,18468,18519,18554,18555,18555,18612,18629,18651,18688

MODULI CREATI
18.688

* dati al 01-06-2023
1696119

Protocollazioni automatiche

196

Sistemi di protocollo ente

42

Software di protocollo differenti

Dicono di noi

News

L'identità digitale sta diventando sempre più cruciale nel mondo digitale in cui viviamo, dove molte attività quotidiane vengono svolte online. L'Unione Europea ha introdotto il Regolamento eIDAS, un quadro giuridico per l'identificazione elettronica e i servizi fiduciari per le transazioni online. Ma qual è la novità nell'evoluzione dell'identità digitale?
eIDAS come cambierà l'identità digitale

L'identità digitale sta diventando sempre più cruciale nel mondo digitale in cui viviamo, dove molte attività quotidiane vengono svolte online. L'Unione Europea ha introdotto il Regolamento eIDAS, un quadro giuridico per l'identificazione elettronica e i servizi fiduciari per le transazioni online. Ma qual è la novità nell'evoluzione dell'identità digitale?

leggi
Dal 19 gennaio 2023, l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale sarà responsabile della qualificazione dei servizi cloud per la Pubblica Amministrazione, in sostituzione dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID).
Qualificazione ACN dei Servizi Cloud

Dal 19 gennaio 2023, l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale sarà responsabile della qualificazione dei servizi cloud per la Pubblica Amministrazione, in sostituzione dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID).

leggi
Il 26 agosto 2021 l'INPS ha lanciato la delega dell'identità digitale, che consente agli utenti impossibilitati a utilizzare autonomamente i servizi online di delegare una persona di fiducia per esercitare i propri diritti.
elixForms - delega dell'identità digitale

Il 26 agosto 2021 l'INPS ha lanciato la delega dell'identità digitale, che consente agli utenti impossibilitati a utilizzare autonomamente i servizi online di delegare una persona di fiducia per esercitare i propri diritti.

leggi
Iscriviti alla newsletter di ElixForms

Leggi l'Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679